Tutto inizia dalle
materie prime scelte dallo chef. il menù privilegia le ricette e i prodotti tipici del territorio parmense. Sul bancone della salumeria spiccano i
salumi locali, dal prosciutto crudo alla Spalla Cotta, servita calda, accompagnati da mostarde, polentina fritta e giardiniere. Il filo rosso della tradizione si riconosce anche fra i primi piatti, con
la pasta fatta in casa dei tortelli d'erbette alle due ricotte, dei
tagliolini di soli rossi d'uovo e dei
cannoli all'uovo croccanti.
I secondi di
carni rosse e bianche, qualche escursione fra i piatti di mare e i dolci al cucchiaio completano il menù, composto secondo stagione e sempre accompagnato da una carta dei vini con più di 200 etichette.
Fra i piatti d'apertura,
in estate lo chef privilegia il pesce, il baccalà mantecato, la battuta di tonno e l'insalatina di gamberi rosa e totanetti. Carni rosse e animali da cortile fra i secondi, insaporiti con erbette, salse e verdure crude marinate. La specialità della casa è la
battuta di Angus al coltello, condita con una preparazione speciale dello chef. Ma l'estate è anche tempo di pesce, sia crudo che cotto, come il polipetto finito al forno, gli scampetti del Tirreno e il salmone leggermente marinato.
La cantina privilegia le etichette locali e nazionali, con
una ricca selezione di bianchi e rossi dei colli di Parma, i
piemontesi, i
toscani e i vini della
Valpolicella. Per un brindisi speciale, le bollicine italiane e internazionali più famose.
Ai dessert è riservata una lista speciale.